top of page

Torta batuffolina con crema lenta alla vaniglia e fragole fresche

  • Immagine del redattore: Sara Ottavia Carolei
    Sara Ottavia Carolei
  • 7 apr
  • Tempo di lettura: 2 min


Torta batuffolina con crema lenta alla vaniglia e fragole fresche di Sara Ottavia Carolei

Felice lunedì! Oggi 7 aprile inizia una nuova settimana all'insegna del cambio di energie, con Mercurio che torna in moto diretto, mentre ci avviciniamo anche alla ripresa del moto diretto di Venere domenica 13. Per concedermi una coccola avvolgente, ricca di sapori che mi ricordano le cose più belle e morbide dell'infanzia, ieri ho preparato questa torta batuffolina con crema lenta alla vaniglia e fragole fresche. La torta batuffolina, come la chiamo io, fa parte delle mie ricette base di pasticceria che, a seconda dei desideri e delle necessità, declino in varie versioni. Stavolta ho scelto quella, appunto, base perché sentivo il bisogno che fosse semplice in modo da lasciare spazio ai sapori della crema lenta alla vaniglia e delle fragole.


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Coccolarsi in vista di una nuova settimana


INGREDIENTI PER LA TORTA BATUFFOLINA

130 grammi di farina 00 70 grammi di fecola

100 grammi di zucchero

90 grammi di burro

120 millilitri di latte fresco intero

15 grammi di lievito in polvere

2 uova 15 gocce di aroma di vaniglia di ottima qualità

Fragole fresche


COME FARE LA TORTA BATUFFOLINA

Montiamo i tuorli con lo zucchero e l’aroma di vaniglia. Aggiungiamo le polveri mescolate tra loro e setacciate, alternandole al latte a temperatura ambiente. Uniamo il burro fuso raffreddato e poi, con delicati movimenti dal basso verso l’alto, gli albumi che avremo montato a neve dolce. Versiamo adesso l’impasto in uno stampo. Io stavolta ne ho usato uno per ciambelle di silicone dal diametro di 18 centimetri perché avevo finito il burro e non avrei potuto imburrare lo stampo, di norma per la torta batuffolina ne uso uno a cerniera dal diametro di 22 centimetri. Cuociamo in forno statico caldo a 170 per 35 minuti, facendo la prova dello stecchino.


INGREDIENTI PER LA CREMA LENTA ALLA VANIGLIA

2 tuorli

250 millilitri di latte fresco intero

50 grammi di zucchero

20 grammi di amido di riso

30 gocce di aroma di vaniglia di ottima qualità


COME FARE LA CREMA LENTA ALLA VANIGLIA

Lavoriamo, usando un cucchiaio di legno, i tuorli e lo zucchero. Aggiungiamo il latte caldo a 75 a filo e mescoliamo. Riportiamo sul fuoco, a fiamma bassa, e aggiungiamo l’amido di riso setacciato. Appena vediamo che la nostra crema si sta riducendo, togliamola dal fuoco affinché resti lenta.


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

bottom of page