Rifugini speziati con datteri e arancia
![](https://static.wixstatic.com/media/4a159e_809290abba534acba31a08615589741e~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/4a159e_809290abba534acba31a08615589741e~mv2.jpg)
Questa ricetta è nata la mattina di Santo Stefano. Volevo portare dei dolcetti a un pranzo a cui eravamo invitati. In quei giorni eravamo ospiti da mia mamma a Milano e perciò non avevo con me i miei strumenti (a parte il tappetino di silicone che mi ero portata da casa). Ma soprattutto avevo pochi ingredienti dolci sottomano, dato che mia mamma predilige decisamente cucinare piatti salati! Avevo però dei deliziosi datteri non zuccherati, gradito regalo natalizio. E la dispensa di spezie di mia mamma a disposizione! La parte più divertente è stata chiederle di elencarmi tutte le spezie in suo possesso, arrampicata su una sedia malferma, e sentirla dire: “Pepe nero… pepe nero che però non si apre… curcuma… cannella… tonno sott’olio. Ah no, questo era il vasetto del tonno e ora contiene la salvia.”
Alla fine, tra le risate, siamo riuscite a tirare fuori alcune spezie interessanti con le quali aromatizzare la frolla. Frolla che, sempre a causa del limite di ingredienti (e della mia mancata voglia di fare un salto al supermercato per recuperarli) è stata preparata in modo leggermente diverso dal solito, come noterete dalla ricetta. Ho chiamato questi biscottini ripieni “rifugini” perché mi piaceva l’idea che la loro farcitura si lasciasse proteggere dalla frolla speziata. Simbolicamente, infatti, ho voluto che rappresentassero proprio il trovare rifugio dentro di noi. Insieme ai datteri - frutto del Paradiso per la religione musulmana, simbolo di vittoria e di onore nell’Antica Roma, frutto della Terra Promessa a Mosè per la religione ebraica - ho aggiunto l’arancia. Agrume super vitaminico della fertilità, della creatività, della crescita. E il cacao amaro, di buon auspicio.
💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...
SCOPO MAGICO
Proteggere i nostri sogni
INGREDIENTI PER LA FROLLA SPEZIATA
300 grammi di farina 00
150 grammi di zucchero semolato
70 grammi di burro
70 grammi di olio di semi di girasole
1 uovo
1 tuorlo
1 pizzico di sale fino
La scorza di 1/2 arancia non trattata
3 chiodi di garofano
1 bacca di cardamomo
Noce moscata
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
15 datteri non zuccherati
1 arancia non trattata
1 cucchiaio di cacao amaro
COME FARE LA PASTA FROLLA SPEZIATA
Cominciamo pestando le spezie in un mortaio e mescolandole tra loro. Laviamo l’arancia e ricaviamone delle striscioline fini di scorza senza albedo (la parte bianca più amara). Lavoriamo il burro freddo di frigorifero a cubetti con lo zucchero, usando le punte delle dita, fino a quando avremo ottenuto una crema omogenea. Ora aggiungiamo l’olio di semi di girasole, le uova e mescoliamo con un cucchiaio di legno. Passiamo poi alla farina setacciata e infine al sale. Adesso è il turno delle spezie e della scorza di arancia. Impastiamo, non troppo a lungo, fino a quando avremo ottenuto un panetto liscio e compatto. Avvolgiamolo nella pellicola e facciamolo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
COME FARE IL RIPIENO
Mettiamo i datteri in ammollo in acqua a temperatura ambiente fino a quando diverranno morbidi. Dopodiché tagliamoli a metà e priviamoli del nocciolo. Tritiamoli finemente, aggiungiamo la polpa di arancia e il cacao amaro. Amalgamiamo per bene e lasciamo riposare in frigorifero in una ciotola coperta da pellicola per almeno 30 minuti.
COME FORMARE I RIFUGINI
Stendiamo la pasta frolla a uno spessore di 5 millimetri e ricaviamo dei rettangoli lunghi 20 centimetri e larghi 10. Disponiamo il ripieno al centro di ogni rettangolo di frolla e richiudiamolo ripiegandolo su se stesso. Ora, se possiamo, lasciamo riposare in frigorifero per 1 ora affinché si solidifichi. Io non avevo tempo, perciò ho proceduto subito al passaggio successivo, ovvero al taglio. Per il taglio usiamo un coltello ben affilato e, con fermezza, creiamo dei biscotti ripieni larghi 3 centimetri. Disponiamo sul tappetino di silicone, preferibilmente su teglia microforata, e cuociamo i rifugini speziati con datteri e arancia in forno statico a 180° per 8 minuti.
Mangiate con amore!
Abbracci magici,
Sara Ottavia C.