Rametti di Pasqua 2025
- Sara Ottavia Carolei
- 20 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Anche questa Pasqua, nonostante la gravidanza quasi a termine, Milo sempre più scatenato e una serie di vicissitudini in famiglia, sono riuscita a preparare gli ormai tradizionali rametti di Pasqua! Lo scorso anno li avevo fatti così, quest’anno invece ho voluto un condimento ricco e saporito a base di pomodoro e di un bel misto di formaggi. Come vi dicevo su Instagram, ho modificato il procedimento per formare i rametti e devo dire che adesso è ancora più semplice e, soprattutto, divertente!
💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...
SCOPO MAGICO
Celebrare la rinascita di Pasqua
INGREDIENTI PER I RAMETTI DI PASQUA
100 grammi di farina 00
100 grammi di semola di grano duro
90 millilitri di acqua filtrata
COME FARE I RAMETTI DI PASQUA
Disponiamo la farina 00 e la semola di grano duro a fontana su una spianatoia e versiamo al centro, un poco alla volta, l'acqua filtrata a temperatura ambiente. Lavoriamo con la forchetta e aiutiamoci con un tarocco a raccogliere la farina fuggitiva. Aggiungiamo altra acqua solo quando quella già versata è stata assorbita. In questa fase, prestiamo molta attenzione che non si formino grumi! Dopodiché, cominciamo a impastare lavorando con polpastrelli e palmo della mano. Avvolgiamo poi il nostro panetto liscio e sodo nella pellicola e facciamolo riposare a temperatura ambiente 30 minuti. Trascorso questo tempo, dividiamo il panetto in quattro parti e da ciascuna ricaviamo un biscione. Poi, con il coppapasta, tagliamo dei pezzettini di circa 4 millimetri e lavoriamoli sfregando i palmi delle mani tra loro per rendere i rametti lunghi e leggermente arrotolati. Non focalizziamoci sulla perfezione, anzi, è bello che i rametti siano piuttosto irregolari, proprio come lo sono i rami degli alberi. Una volta creati, disponiamoli sul ripiano infarinato dove riposeranno un’altra mezzora.
INGREDIENTI PER IL CONDIMENTO
Polpa di pomodoro
1 cipolla di Tropea
10 olive greche kalamata
20 grammi di Asiago
20 grammi di pecorino Fiore Sardo
20 grammi di capra stagionata
40 grammi di Parmigiano Reggiano
Origano essiccato
Olio extravergine d’oliva
Sale fino integrale
COME FARE IL CONDIMENTO
In un tegame capiente dal fondo spesso o antiaderente poniamo l’olio extravergine d’oliva, la cipolla di Tropea tagliata a rondelle finissime insieme alle olive tagliate a metà per il lungo. Lasciamo soffriggere un paio di minuti a fiamma vivace, poi aggiungiamo una tazzina di acqua filtrata a temperatura ambiente e abbassiamo in modo che la cipolla possa stufare e ammorbidirsi. Quando sarà diventata morbida, aggiungiamo la polpa di pomodoro e copriamo con un coperchio. Lasciamo cuocere per 30 minuti e, solo all’ultimo, aggiungiamo i formaggi grattugiati al momento e mescolati tra loro.
COME COMPORRE IL PIATTO
Cuociamo i rametti di Pasqua in abbondante acqua salata per 4 minuti, scoliamoli con una ramina o una servispaghetti e versiamoli direttamente nel tegame assieme al condimento. Saltiamo il tutto fino a quando si sarà ben amalgamato e poi serviamo nei piatti con l’origano essiccato.
Mangiate con amore!
Abbracci magici,
Sara Ottavia C.