top of page

Pancake dell’Eclissi di Luna Piena in Vergine

  • Immagine del redattore: Sara Ottavia Carolei
    Sara Ottavia Carolei
  • 14 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 18 mar


Pancake dell’Eclissi di Luna Piena in Vergine di Sara Ottavia Carolei

Anime care, oggi affronteremo - è proprio il caso di dirlo - una Eclissi di Luna Piena in Vergine piuttosto intensa. Si tratta di un Plenilunio altamente femminile, forte, profondo. Ci richiede di entrare in connessione profonda con noi stesse, di lavorare sull’allineamento dei Corpi, di avere approcci ragionati e seri. L’Eclissi di Luna Piena in Vergine di oggi venerdì 14 marzo 2025 porta grandi sfide che saremo in grado di affrontare se resteremo Presenti e solide.

Per cominciare la giornata con un nutrimento potente e semplice, ho scelto di preparare dei pancake veloci che ho poi arricchito solo da sciroppo di agave e polvere di scorza di arancia essiccata. Questa ricetta è presa, in parte, da quella del primo episodio della mia serie Middle Grade “Mia Loveridge”, che trovate nel ricettario alla fine. Tra l’altro mi sono accorta di un errore nella ricetta pubblicata: ho segnato ben 20 grammi di lievito per dolci quando invece sono appena 5 grammi! Sto lavorando per sistemare, chiedo scusa a chiunque abbia sperimentato la ricetta tratta dal libro! 🤗


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Affrontare l’Eclissi di Luna Piena in Vergine


INGREDIENTI

200 grammi di farina 00

1 cucchiaino di lievito per dolci

1 cucchiaino di zucchero

1/2 cucchiaino di sale fino integrale

225 millilitri di latte intero

1 uovo

Burro

Sciroppo d’agave

Polvere di scorza di arancia essiccata (io ho fatto essiccare le scorze di arancia, provenienti dal terreno di un amico di Lui, in essiccatore a 70 per 12 ore. Le ho poi tritate e passate al macinacaffé elettrico per 90 secondi, pausa, altri 60 secondi)


COME FARE

Setacciamo la farina e il lievito, aggiungiamo zucchero e sale. Facciamo un buco al centro e versiamo il latte a temperatura ambiente e l’uovo. Mescoliamo, amalgamiamo fino a ottenere un composto omogeneo. Scaldiamo una padella antiaderente. Io di norma uso un piccolo padellino a misura di pancake, dove ne cuocio uno per volta, ma si può anche utilizzare una padella più spaziosa e cuocerne di più contemporaneamente. Poniamo nella padella una noce di burro e quando si sarà fusa, versiamo un mestolo di composto per pancake. Lasciamo cuocere fino a quando si formeranno le bollicine e i bordi saranno asciutti. Poi capovolgiamo con l’aiuto di una spatola e cuociamo 2 minuti circa anche dall’altro lato. Serviamo caldi con sciroppo di agave e polvere di scorza di arancia essiccata. Mi raccomando, a ogni strato!


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

bottom of page