Madeleine con glassa di limone e rosa
- Sara Ottavia Carolei
- 25 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 mar

Di recente vi ho raccontato le mie madeleine all’arancia e cioccolato di Modica. Oggi, invece, vi porto un’altra versione delle madeleine: quelle con glassa di limone e rosa. Come avrete notato sono diversi i miei dolci che hanno le rose o lo sciroppo di rosa come ingrediente. Inutile dire che mi piace moltissimo! Lo trovo un arricchimento che sa di tempi antichi, di femminilità soffice, di gesti delicati e consapevoli. Se la prima ricetta delle madeleine aveva un’aura opulenta, questa ne ha una decisamente più leggiadra. Il suo scopo magico, infatti, è legato proprio a questa caratteristica...
💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...
SCOPO MAGICO
Alleggerire e purificare il nostro Sacro Femminile
INGREDIENTI PER LE MADELEINE
120 grammi di farina 00
100 grammi di zucchero
3 cucchiaini di miele millefiori
100 grammi di burro
10 gocce di aroma di mandorla di altissima qualità
5 gocce di aroma di vaniglia di altissima qualità
3 uova
5 grammi di lievito in polvere
1 pizzico di sale fino
COME FARE LE MADELEINE
Cominciamo montando le uova con lo zucchero e il miele. Aggiungiamo gli aromi e diamo al composto una consistenza spumosa. Versiamo il burro fuso, completamente raffreddato, a filo e mescoliamo. Ora tocca alle polveri setacciate e infine al sale. Lasciamo riposare il nostro impasto per una notte intera in frigorifero, coperto da pellicola. Trascorsa la notte riempiamo uno stampo per madeleine, ma non del tutto o straborderanno in cottura. Cuociamo in forno statico caldissimo a 200° per 5 minuti. Poi abbassiamo a 170° e proseguiamo la cottura per altri 10 minuti.
INGREDIENTI PER LA GLASSA LIMONE E ROSA
100 grammi di zucchero a velo (il mio è fatto in casa con 6 parti di zucchero bianco semolato e 2 parti di amido di riso)
2 cucchiai di sciroppo di rosa 1 cucchiaio di succo di limone filtrato
COME FARE LA GLASSA LIMONE E ROSA
Mescoliamo lo sciroppo di rosa e il succo di limone filtrato. Aggiungiamoli a filo allo zucchero a velo mescolando con delle piccole fruste.
COME COMPORRE LE MADELEINE CON GLASSA DI LIMONE E ROSA
Una volta che le madeleine saranno completamente fredde, rimuoviamole con delicatezza dallo stampo. Immergiamole nella glassa di limone e rosa dalla parte delle scanalature. Posiamo su una griglia e lasciamo solidificare completamente la glassa.
Mangiate con amore!
Abbracci magici,
Sara Ottavia C.