Falafel con salsa allo yogurt
- Sara Ottavia Carolei
- 19 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 14 apr

Ieri mia mamma, che è qui a trovarci, mi ha insegnato a preparare i falafel. Dato che in casa non avevo ceci secchi, abbiamo usato quelli in scatola e quindi abbiamo scelto di cuocerli al forno per evitare che si spappolassero. Per me, che era la prima volta che facevo i falafel, è stata una grande soddisfazione. Mia mamma però sostiene che fritti siano meglio (e voi direte: “è ovvio!”) I falafel hanno mille e una ricetta a seconda del paese, così come della propria tradizione familiare e personale. Sono un piatto che unisce, che crea allegria, che abbatte le barriere. Noi li abbiamo gustati abbinati a una freschissima salsa allo yogurt e a radici di cipollotto fritte.
💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...
SCOPO MAGICO
Unire, creare allegria e abbattere le barriere
INGREDIENTI PER I FALAFEL
500 grammi di ceci
1 cipolla bianca grande
1 spicchio d'aglio
1 tazza da tè di prezzemolo fresco
1/2 tazza da tè di coriandolo fresco 1 cucchiaio di cumino in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato
Farina di ceci (a seconda della necessità)
Semi di sesamo
Sale fino
Pepe nero
Olio di semi di girasole
COME FARE I FALAFEL
Mettiamo nel frullatore i ceci, la cipolla tagliata a pezzi, lo spicchio d'aglio, il prezzemolo e il coriandolo. Frulliamo fino a rendere il tutto omogeneo. Aggiungiamo il cumino, sale, pepe e bicarbonato. Trasferiamo in una ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per 1 ora. Trascorso questo tempo, se vediamo che l’impasto è troppo molle, aggiungiamo un poco di farina di ceci. Formiamo delle polpette schiacciate e premiamo con il dito al centro per creare una piccola conca. Cuociamo in forno statico a 200° per 20 minuti. Aggiungiamo qualche seme di sesamo prima di servire.
INGREDIENTI PER LA SALSA ALLO YOGURT
500 grammi di yogurt bianco intero 1 cucchiaino di origano essiccato 1 tazza da tè di prezzemolo fresco 1 spicchio d'aglio Sale fino Pepe nero
COME FARE LA SALSA ALLO YOGURT Tritiamo finemente il prezzemolo fresco e aggiungiamolo allo yogurt insieme all’origano essiccato, allo spicchio d'aglio grattugiato. Regoliamo di sale e pepe nero macinato al momento. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per 1 ora.
COME FARE LE RADICI DI CIPOLLOTTO FRITTE
Laviamo le radici di cipollotto, tagliamole in modo che restino solo le radici stesse e non la base potenzialmente terrosa. Asciughiamole con grande cura. Scaldiamo in una padellina dell’olio di semi di girasole e portiamolo a 165°. Tuffiamo all’interno le radici di cipollotto, friggiamole per 2 minuti, scoliamole e lasciamole asciugare su della carta apposita.
Mangiate con amore!
Abbracci magici,
Sara Ottavia C.