top of page

Cuori di polenta con caprino, pancetta ed erbe provenzali

  • Immagine del redattore: Sara Ottavia Carolei
    Sara Ottavia Carolei
  • 11 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Anime care, la Festa dell’Amore si avvicina e quindi eccomi qui a raccontarvi un antipasto facile, gustoso e pieno d’amore!

I miei cuori di polenta con caprino, pancetta ed erbe provenzali sono dei bocconi perfetti per immergersi in un’atmosfera romantica e genuina. La polenta è un alimento ancestrale (prima della scoperta dell’America e quindi del mais, la si preparava con farina di orzo, farro o granturco) e rappresenta l’Oro nel suo significato più universale. Quindi anche la Trasmutazione, l’Alchimia. A me piace preparare polenta in abbondanza e poi utilizzarla per diverse ricette. Oggi l’ho trasformata in cuori passati al forno e poi arricchiti da caprino fresco, pancetta dolce croccante ed erbe provenzali essiccate. Ingredienti diversi tra loro che una volta uniti nel boccone creano un magico equilibrio nel nostro Cuore.


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Portare equilibrio alchemico nel Cuore


INGREDIENTI

Farina di mais per polenta

Caprino fresco

Pancetta tesa dolce

Erbe provenzali essiccate (timo, maggiorana, basilico, santoreggia, origano)

Sale fino integrale

Sale grosso

Olio extravergine d’oliva

Acqua filtrata


COME FARE

Avrete notato che non ho inserito i dosaggi degli ingredienti nella lista. Questo perché dipende da quanti cuori volete realizzare. Io ne ho realizzati solo tre perché per la restante polenta avevo in mente un’altra ricetta (che arriverà anche qui, non temete).

Cominciamo preparando la polenta. Per 250 grammi di farina di mais per polenta, calcoliamo 1 litro di acqua. Mettiamola sul fuoco, portiamola a pre ebollizione e saliamola. Ora aggiungiamo la farina di mais per polenta a pioggia e mescoliamo. Abbassiamo la fiamma e continuiamo a mescolare, sempre nello stesso senso, per 10 minuti. Spegniamo il fuoco e trasferiamo una parte di polenta in un contenitore rettangolare foderato di carta da forno. Appiattiamo e livelliamo la polenta, lasciamo che raggiunga la temperatura ambiente e poi copriamola con alluminio e trasferiamo in frigorifero per una notte. Con uno stampino a forma di cuore, ricaviamo dei cuori di polenta che stenderemo su una teglia ricoperta di carta da forno. Cuociamo in forno ventilato a 200 per 15 minuti, poi in modalità grill per altri 5 minuti. Nel frattempo occupiamoci del caprino, che lavoreremo con un poco di olio extravergine d’oliva e di acqua calda per renderlo più cremoso. La pancetta tesa dolce, invece, tagliata a listarelle sottili, verrà saltata in padella e resa croccante. Disponiamo i cuori di polenta su un piatto, al centro un cucchiaio di caprino, poi la pancetta croccante sul caprino e il suo grasso sulla polenta. Infine, una spolverata di erbe provenzali essiccate.


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

bottom of page