Banana bread con albicocche disidratate e glassa miele e limone
- Sara Ottavia Carolei
- 23 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 mar

Diciamocelo, era da troppo tempo che non condividevo con voi una delle mie mille versioni del banana bread! La ricetta che vi racconto oggi vede come elementi extra le albicocche disidratate, che portano duratura fortuna. E una deliziosa, fresca glassa a base di formaggio cremoso, miele e limone per addolcire le nostre giornate in allegria.
💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...
SCOPO MAGICO
Portare fortuna e allegria
INGREDIENTI PER LA GLASSA
4 cucchiai di formaggio fresco cremoso
2 cucchiai di miele millefiori
1 cucchiaio di succo di limone
COME FARE LA GLASSA
Lavoriamo gli ingredienti in una ciotola fino a creare una crema omogenea. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
INGREDIENTI PER IL BANANA BREAD
2 banane mature
65 grammi di albicocche disidratate
2 uova
250 grammi di farina 00
100 grammi di zucchero di canna
80 grammi di yogurt greco
90 grammi di burro
15 grammi di lievito per dolci
COME FARE IL BANANA BREAD
Innanzitutto accendiamo il forno a 180° in modalità statica. Imburriamo e infariniamo lo stampo (io ne uso uno da plum cake) e riponiamolo in frigorifero. Facciamo fondere a bagnomaria il burro e lasciamolo raffreddare. Schiacciamo le banane aiutandoci con una forchetta, poi sbattiamole con lo yogurt e le uova. Uniamo il burro fuso e continuiamo a mescolare fino a quando troveremo davanti ai nostri occhi un bel composto omogeneo. Ora è il turno dello zucchero di canna.
A questo punto aggiungiamo le polveri setacciate e amalgamiamo bene. Tagliamo a listarelle le albicocche disidratate, che avremo fatto rinvenire 10 minuti in acqua filtrata a temperatura ambiente. Uniamole all’impasto. Recuperiamo lo stampo imburrato e infarinato dal frigorifero, versiamoci dentro la mistura e livelliamo un poco la superficie. Inforniamo per 40 minuti. Lasciamo raffreddare completamente, estraiamo dallo stampo e posiamo su una griglia. Distribuiamo la glassa miele e limone con una spatola, trasferiamo il banana bread in un contenitore adatto e riponiamolo in frigorifero in modo che la glassa vi solidifichi bene sopra. Io amo gustarlo appena uscito dal frigorifero.
Mangiate con amore!
Abbracci magici,
Sara Ottavia C.